Viticoltura Minimalista
L’agricoltura biologica prevede oggi al massimo 4 kg di rame metallo / Ha / anno.
la So2 nel Vino
Nel 1921 in Francia fu regolamentata per la prima volta nella storia la quantità di solforosa totale nei vini, stabilendo un limite di 450 mg/l di solforosa totale.
Successivamente i quantitativi di solfiti furono progressivamente abbassati. Ad oggi troviamo nei vini convenzionali un limite massimo di 150 mg/l di So2 totale per i vini rossi e 200 mg/l di So2 totale sui vini bianchi.
Il regolameto del vino Biologico (834/2012) prevede dei limiti delle quantità di anidride solforosa comunque molto alti: 100 mg/l nei vini rossi e 150 mg/l nei vini bianchi. Evidentemente si tratta di un regolamento che deve consentire anche a grosse realtà industriali di certificare il vino come “biologico”.
Altre certificazioni come Demeter o Vinnatur prevedono limiti più bassi, fino ad arrivare a 40 mg/l sui vini naturali e biodinamici.
I nostri vini in media contenono 25 mg/l di solforosa totale. La nostra filosofia è aggiungere solo se c’è la necessità di aggiungere, al fine di garantire un buon mantenimento qualitativo del vino e consentire una buona esperienza degustativa a chi lo degusta.
© Copyright 2021 Pialli Azienda Agricola | P.IVA 03059660245 | cookie policy | privacy policy |
webdesign studiorivetta