BARBARANO DOC Colli Berici
Vino dedicato a nonno Gregorio nel centenario della sua nascita 1911-2011
SCHEDA TECNICA DEL VINO
VARIETA’VITIGNI Tai Rosso 100%
ETA’ MEDIA DELLE VITI 20 anni
ALTITUDINE MEDIA 150 m
ORIENTAMENTO FILARI SUD / EST
TIPOLOGIA TERRENO terreni calcareo marnosi e argille rosse cariche di scheletro
FORMA ALLEVAMENTO Cordone speronato, guyot
DENSITA’ DI CEPPI PER ETTARO 5000
VIFINICAZIONE Raccolta a mano in piccole cassette e appassimento naturale per 1 mese circa. Macerazione di 3 settimane in tino di rovere
AFFINAMENTO 30-36 mesi in botti di rovere francese da 500 litri e successivo affinamento in bottiglia per 6 mesi
PROPRIETA’ CHIMICHE
ALCOOL SVOLTO 16°
SOLFOROSA TOTALE 40-50 mg/l
TEMPERATURA DI SERVIZIO 18°
ABBINAMENTI GASTRONOMICI Piatti di carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati e erborinati
Dal retro etichetta Fu probabilmente intorno al 1300 che i canonici di Barbarano introdussero dalla Francia il vitigno Grenache
oggi Tai Rosso. Questo patrimonio viticolo è giunto a noi, evoluto nel corso dei secoli, nella terra e nel bicchiere, da giovane vino scarico di colore a grande rosso da invecchiamento.
Il Gregorio, Tai alla massima potenza, strutturato, ma elegante, delicato, ma possente, è frutto di una perfetta maturazione delle migliori uve leggermente appassite e a lungo macerate. Affinato 3 anni in rovere vecchio, vino di grande carattere, è dedicato a nonno Gregorio, internato nel campo di Dora Buchenwald (Germania), nel centenario della sua nascita, 1911 – 2011.
Annate prodotte 2007, 2010, 2012
DOWNLOAD SCHEDA Gregorio